Una partnership di successo nell'era della circular economy
Il gruppo internazionale con sede in Germania gestisce gli investimenti tecnologici dei propri clienti da oltre 40 anni. I principi dell'economia circolare sono profondamente radicati nel DNA dell'azienda e hanno pla-smato il modello di business per decenni, lungo l'intero ciclo di vita dei beni: dall'approvvigionamento alla gestione contrattuale fino alla cancellazione dei dati, al ricondizionamento e al remarketing. Nel Technology Center di Francoforte viene rimesso in commercio fino al 95% degli asset resi, dando loro una seconda vita. I beni che non possono essere riutilizzati vengono reinseriti in modo sostenibile nel ciclo del materiale attra-verso partner certificati. Inoltre, il Gruppo si impegna a utilizzare fonti energetiche naturali e rinnovabili per assicurare un basso impatto ambientale. “La vision del Gruppo CHG-MERIDIAN in tema di economia circolare è stata importante nella scelta di un Partner per la locazione operativa. Abbiamo così intrapreso un importante progetto che ha coinvolto gradatamente l’intero parco informatico della nostra azienda: datacenter, pc desktop, stampanti e anche smartphone” continua Zoia.
“La possibilità di creare contratti di accordo quadro flessibili in base alle nostre necessità aziendali facilita e ottimizza l’operatività nell’approvvigionamento dei dispositivi. Le soluzioni di locazione sono arricchite da TESMA®, il tool proprietario per il financial and asset management, che rappresenta un ottimo strumento nella gestione dei dispositivi lungo tutto il loro ciclo vita. Il tool risulta particolarmente strategico nella fase di End Of Lease, in quanto facilita la fase di dismissione degli asset. La procedura viene gestita direttamente con TESMA®, grazie ad alcune importanti customizzazioni che CHG-MERIDIAN è stata in grado di realiz-zare, ascoltando le nostre esigenze aziendali. La nostra partnership è basata su flessibilità e trasparenza, ma anche sulla condivisione; condivisione di principi e di valori, come la transizione da un’economia lineare a un’economia circolare. Il futuro nel mercato tecnologico? Nuove opportunità economiche e di business, a salvaguardia del patrimonio ambientale del nostro pianeta”.
Contattaci per tutti i dettagli dei nostri casi di successo