I vantaggi del servizio RaaS di ABB e CHG-MERIDIAN ITALIA raccontati da Camozzi Group
Fondato nel 1964, il Gruppo Camozzi è una multinazionale italiana leader nella produzione di componenti e sistemi per l’automazione industriale ad alto contenuto tecnologico con impiego in campo manufatturiero, life science, robotica, meccatronica e IIoT. L’azienda è presente anche nei settori delle macchine utensili speciali destinate in particolare al mondo aeronautico, spaziale, energia, e in numerosi altri processi di lavorazione delle materie prime (composito, titanio, alluminio). La ricerca applicata e lo sviluppo tecnologico sono alla base della strategia del gruppo e rappresentano le leve fondamentali per guidare il processo di digitalizzazione interno, e - più in generale - della manifattura intelligente nazionale e internazionale.
La robotica industriale è uno dei pilastri su cui il Gruppo Camozzi e, in particolare la divisione Automation, sta scommettendo per guidare la transizione della manifattura contemporanea verso modelli avanzati di smart factory. ABB non solo rappresenta uno storico fornitore del Gruppo, ma è un vero e proprio partner tecnologico nello sviluppo delle celle robotiche e nell’integrazione degli smart end factor; è stato possibile testare e applicare numerosi robot e cobot e lavorare in sinergia alla definizione di diverse soluzioni tecnologiche, applicabili all’interno dei processi produttivi o dei processi dei clienti, valorizzando la logica di filiera integrata.
In virtù della partnership stretta e dei numerosi contatti con ABB, è nato il servizio RaaS dell’azienda. Il cobot GoFa ha trovato applicazione nel joint lab con il Politecnico di Milano presso il Camozzi Research Center (CRC) di Via Rubattino, a Milano. Il noleggio operativo, avviato sei mesi fa e ancora in corso, è attivo in un Tubing Contour Following, con la pinza smart gripper. Il prodotto è stato presentato anche in diverse fiere di settore del 2023.
Contattaci per maggiori informazioni